domenica 23 aprile 2017

LA DIGA DEL GLENO

La diga del Gleno era  una diga costuita a 1500 m di altitudine che conteneva circa 7 milioni di mq di acqua che, nel 1923 si riversarono sulla Valle seminando ovunque distruzione e morte.

La sua costruzione venne progettata dall' ingegnere Gmür e dall' imprenditore industriale Viganò. Lo scopo della realizzazione era quello di produrre e vendere energia elettrica.
I lavori cominciarono nel 1917, durante la prima guerra mondiale, e proseguirono alla grande sopratutto dopo il 1918, grazie alla manodopera maschile non più impiegata nella guerra.
La diga venne completata nel 1923; aveva una
lunghezza di 260 m e un' altezza di 52 m.

Inizialmente il progetto consisteva nella realizzazione di una diga a gravità, ma, dopo la morte dell' ingegner Gmür nel 1920, il suo sostituto, l' ingegner Santangelo, modificò il progetto e propose la costruzione di una diga ad archi multipli.
Gli abitanti della Valle erano contrari alla costruzione della diga,e inoltre,il guardiano durante un controllo giornaliero notò che la diga aveva perdite d' acqua non previste e che ad essa si erano formate delle grosse screpolature; intuì così che la diga si stava rompendo.

Il crollo avvenne il 1 dicembre 1923 alle ore 7:15 del mattino. La diga si ruppe e in quindici minuti tutta l' acqua contenuta al suo interno devastò il paese di Bueggio, che venne completamente travolto, poi prosegui lungo il torrente Povo, distrusse due centrali ed arrivò nel fiume Dezzo distruggendo il paese verso Azzone.Poi si incanalò nella via Mala dove si bloccò e creò un reflusso che finì col distruggere quanto ancora non era stato distrutto. L' acqua raggiunse poi anche l' abitato di Darfo che viene in parte coinvolto nella tragedia. Infine tutta l' acqua si riversò nel Lago d' Iseo.

Vi sono varie ipotesi sul motivo della caduta, la maggior parte di esse ritengono che la colpa del crollo sia della struttura; secondo queste teorie la diga sarebbe stata malcostruita con ferro non sufficiente che non è stato in grado di reggere la struttura e le spinte che l' acqua poteva generare al suo interno.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

LA LATTERIA MONTANA DI SCALVE

Nata nel 1968, situata nel paese di Vilmaggiore(frazione del comune di Vilminore)la Latteria Sociale Montana di Scalve è la cooperat...